Articoli
Avviso Pubblico: SOSTEGNO ALLE PICCOLE REALTA’ COMMERCIALI, ARTIGIANALI, TURISTICHE E DEI SERVIZI DEL COMPRENSORIO DEL PO VAL D’AGRI
- Creato: 26 Giugno 2021
- Scritto da Super User
E’ stato pubblicato sul BUR speciale n. 59 del giorno 22/06/2021 la Delibera di Giunta Regionale n. 506 del 21/06/2021 di approvazione dell’Avviso Pubblico "Sostegno alle piccole realtà artigianali, commerciali, turistiche e dei servizi del comprensorio della Val D’Agri”, condiviso con i 35 Sindaci del Programma Operativo e finanziato a valere sulle risorse del PO VAL D’AGRI distribuite tra i Comuni del comprensorio della Val D’agri in attuazione della ripartizione di cui alla DGR n. 610/2020.
Possono accedere alle agevolazioni del presente Avviso le PMI (micro, piccole e medie imprese), secondo la definizione di cui all’Allegato I al Regolamento (CE) n. 651/2014, con sedi operative ubicate in uno dei comuni di: ABRIOLA, ACCETTURA, ALIANO, ANZI, ARMENTO, BRIENZA, BRINDISI DI MONTAGNA, CALVELLO, CASTELMEZZANO, CASTELSARACENO, CIRIGLIANO, CORLETO PERTICARA, GALLICCHIO, GORGOGLIONE, GRUMENTO NOVA, GUARDIA PERTICARA, LAURENZANA, MARSICO NUOVO, MARSICO VETERE, MISSANELLO, MOLITERNO, MONTEMURRO, PATERNO, PIETRAPERTOSA, ROCCANOVA, SAN CHIRICO RAPARO, SAN MARTINO D’AGRI, SANT’ARCANGELO, SARCONI, SASSO DI CASTALDA, SATRIANO DI LUCANIA, SPINOSO, STIGLIANO, TRAMUTOLA, VIGGIANO e che alla data di inoltro della candidatura telematica abbiano i seguenti requisiti:
- essere costituite, attive, iscritte al registro delle imprese e rientrare in una delle seguenti tipologie:
tipologia A: iscritte all’albo delle imprese artigiane (per le imprese che operano nel settore dell’artigianato) ad eccezione delle agenzie di pompe funebri;
oppure
tipologia B: possedere uno dei codici di attività compresi nella sezione G “Commercio all’ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli” dell’ATECO 2007 ad eccezione delle farmacie, parafarmacie e negozi di vendita di generi alimentari all’ingrosso e al dettaglio (per le imprese che operano nel settore del commercio);
oppure
tipologia C: possedere uno dei codici di attività compresi nella sezione I “Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione”;
oppure
tipologia D: possedere uno dei seguenti codici ATECO: codici rientranti nel gruppo 88.91 “Servizi di asili nido; assistenza diurna per minori disabili”; codice 86.90.21 “fisioterapia”; codici rientranti nel gruppo 85.5 “altri servizi di istruzione”; codici rientranti nel gruppo 93.29 “altre attività ricreative e del divertimento”, codici rientranti nella sezione J “Servizi di informazione e comunicazione”.
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo forfettario a fondo perduto variabile tra € 1.500. a € 6.000 in funzione del volume di affari registrato nel 2019.
Lo sportello telematico sarà aperto a partire dalle ore 8.00 del giorno 01/07/2021 e fino alle ore 18.00 del giorno 31/07/2021. L’ordine cronologico di arrivo non determina priorità nell’erogazione del fondo perduto